Quali sono gli whisky torbati?

Domanda di: Leone Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Tra le più importanti distillerie produttrici di whisky torbato single malt troviamo, più o meno in ordine di intensità (media) di sentori torbati: Ardbeg, Laphroaig, Caol Ila, Lagavulin, Talisker, Highland Park, Bowmore, Kilchoman, Oban, Clynelish, Bruichladdich.

Come capire se un whisky e torbato?

In realtà, il whisky torbato si ottiene attraverso un processo particolare che nulla ha a che vedere con le botti e con i sentori tostati o speziati che da esse ne derivano. La torba è l'elemento essenziale per l'ottenimento di un distillato riconoscibile attraverso il caratteristico gusto di affumicato.

Cosa si intende per whisky torbato?

Il whisky torbato nasce dal malto d'orzo fatto essiccare nei tradizionali forni alimentati con la torba, un combustibile di natura organica che con i suoi fumi pungenti conferisce a questo distillato il tradizionale gusto affumicato che permane per decenni.

Quali sono i whisky non Torbati?

Ecco cinque whisky scozzesi che dimostrano che non devi amare la torba per amare lo scotch.
  • Glenkinchie 12.
  • Mortlach 16.
  • Glenfarclas 15.
  • Glenfiddich 15.
  • Macallan 12 Triple Cask.

Quali sono i whisky più pregiati?

I whisky più costosi al mondo
  • The Yamazaki (55 anni) - circa 882.000 euro.
  • The Macallan Lalique (50 anni) - circa 272.000 euro.
  • The Macallan Lalique (62 anni) - circa 165.000 euro.
  • The Macallan Lalique (55 anni) - circa 157.000 euro.
  • Bowmore Aston Martin Black Bowmore DB5 - circa 139.000 euro.

Whisky da supermercato: I torbati e altri