Domanda di: Tosca Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(56 voti)
L'impianto elettrico residenziale deve essere conforme alla norma CEI 64-08, che nell'allegato A definisce tre livelli di impianto elettrico: Livello 1 base, Livello 2 standard e Livello 3 domotico.
➢ Sistema di categoria 0 con U ≤ 50 V in c.a. e 120V in c.c. ➢ Sistemi di categoria I con U >50V ≤1000 in c.a. e >75V ≤1550V in c.c. ➢ Sistemi di categoria II con U>1000V ≤30000V in c.a. e >1500V ≤30000V in c.c. ➢ Sistemi di categoria III con U > 30000 V sia in c.a. sia in c.c.
Quanti sono i livelli di classificazione degli impianti secondo la normativa 64-8?
La nuova norma CEI 64-8, al Capitolo 37, adotta una classificazione degli impianti elettrici in tre livelli, con regole da applicarsi agli impianti di unità immobiliari a uso residenziale.
Secondo la normativa tecnica in vigore, vi sono attualmente 3 diversi tipi di classificazione degli impianti elettrici riferibili al livello di automazione, fruibilità del sistema edificio impianto ed efficienza energetica.
Quanti sono i livelli impiantistici previsti per un impianto di civile abitazione dalla norma CEI 64-8?
La norma CEI 64-8 all'art. 37 fornisce le prescrizioni addizionali ai fini delle prestazioni da applicarsi agli impianti elettrici di unità immobiliari ad uso residenziale, identificando gli impianti elettrici su 3 livelli.