Cosa si intende per igiene parziale?

Domanda di: Ing. Enzo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

1.2 Classificazione delle cure igieniche
→PARZIALI: viso, denti, bocca, occhi, naso, orecchie, capelli, mani, arti superiori, arti inferiori, genitali esterni. →SPECIALI: finalizzate alla prevenzione o alla cura di patologie della cute e delle mucose.

Cosa si intende per igiene nel corso OSS?

Cos'è l'igiene e perché resta una delle attività principali dell'Operatore Socio Sanitario. L'igiene è una scienza volta alla promozione della salute dell'individuo e della comunità; è una scienza medica, poiché il centro del suo interesse è la salute della persona.

Come si effettua l'igiene del paziente OSS?

Nel caso di una persona allettata, sarà necessario portare il paziente sul fianco. Dopo la pulizia della parte superiore del corpo, si prosegue con le gambe,i piedi e con la cura delle unghie. Anche per queste zone del corpo è fondamentale utilizzare la spugna con movimenti dal basso verso l'alto.

Quanto devono durare le cure igieniche?

Se non parla, notare l'espressione del viso, degli occhi, della bocca. Le cure igieniche stancano il pz e non devono durare più di 30 minuti. Per il rispetto della privacy e del pudore, scoprire il paziente solo quando serve e con il suo consenso. Rispettare le regole di igiene ospedaliera.

Che cos'è l'igiene del paziente?

L'importanza dell'igiene del paziente allettato

La pelle deve essere mantenuta sempre pulita e sana in particolare perché le lunghe ore di immobilità possono provocare piaghe da decubito, che si generano a causa della posizione statica, come abbiamo visto anche parlando della sindrome da immobilizzazione.

Come cambia l’igiene intima in estate?