Quali sono i benefici del licopene?

Domanda di: Quirino Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Il licopene aiuta a sostenere la salute della prostata, prevenire il danno ossidativo (azione antiossidante), proteggere dalle scottature solari e migliorare la salute del cuore, del cervello e degli occhi. Oltre ai pomodori, buone fonti di licopene sono rappresentate da angurie, rosa canina e pompelmo rosa.

Che proprietà ha il licopene?

L'interesse scientifico verso il licopene è dovuto alle sue spiccate proprietà antiossidanti. Tale caratteristica lo rende particolarmente utile nel combattere l'invecchiamento, le malattie cardiovascolari e persino alcune forme tumorali.

Quanto licopene al giorno?

Come usare il licopene

Generalmente, la dose giornaliera più utilizzata è quella di 5-15 mg, pari, più o meno, a quella che si troverebbe in circa mezzo kg di pomodoro.

Quali sono gli alimenti più ricchi di licopene?

Il licopene, un carotenoide che dona colore rosso, si trova in grandi quantità nel pomodoro maturo e in quantità minori in altri vegetali come il melone e il pompelmo rosa.

Quale frutta contiene licopene?

Tra gli alimenti più ricchi di Licopene troviamo al primo posto il pomodoro maturo e i suoi derivati (salse, sughi, succhi), che rappresentano la principale fonte di Licopene, seguiti da altri vegetali che ne contengono in misura inferiore, come anguria, arance rosse, melone, guava, pompelmo rosa e rosso, albicocche, ...

Licopene | Proprietà, Benefici | Cancro, Pelle, Salute del Cuore | Dosi ed Effetti Collaterali