Quali sono i bonus per i pensionati?

Domanda di: Soriana Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

Bonus 150 euro: trattamenti pensionistici
uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria. di pensione o assegno sociale. di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti. di trattamenti di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 1° ottobre 2022.

Quali bonus può richiedere un pensionato?

Quali sono le agevolazioni che è possibile richiedere
  • Carta Acquisti. La Carta Acquisti è un'agevolazione fornita dallo Stato per i pensionati con oltre 65 anni. ...
  • BONUS bollette. ...
  • Ticket sanitari. ...
  • Trasporti Pubblici. ...
  • Viaggiare in treno. ...
  • TARI la tassa sui rifiuti. ...
  • Bollettini Postali. ...
  • Canone Telefonico.

Quali pensionati hanno diritto al bonus di 150 euro?

Il citato articolo 19, al comma 1, stabilisce che hanno diritto all'indennità una tantum pari a 150 euro anche i titolari di “trattamenti di accompagnamento alla pensione”. Tra i trattamenti di accompagnamento alla pensione si intendono ricompresi: - l'APE sociale di cui alla legge 11 dicembre 2016, n.

Chi ha diritto al bonus pensione?

I destinatari del bonus 200 euro

Si tratta dei lavoratori dipendenti, sia del pubblico, sia del privato. A questi si aggiungono tutti i titolari di pensione, comprese pensioni o assegni sociali, per invalidi civili, ciechi e sordomuti, oltre ai titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensione stessa.

Quali sono le agevolazioni per chi ha più di 65 anni?

la riduzione del canone RAI, delle bollette, della TARI e delle cure termali; le agevolazioni conto corrente, carte acquisti e bollettini; il bonus ascensore over 65; il bonus ticket sanitario e per il pronto soccorso.

PENSIONI BONUS | 7 BONUS PER I PENSIONATI ED INVALIDI CIVILI | come ottenerli?