Quali sono i campanelli d'allarme per l'Alzheimer?

Domanda di: Osea Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

Difficoltà visive, nel riconoscere le lettere e a leggere in generale, a giudicare la distanza e a percepire le differenze tra i colori. Cambiamenti del tono dell'umore e della personalità, disturbo di critica e giudizio. Episodi frequenti in cui ci si sente confusi, irritabili, tristi o ansiosi.

Come capire se c'è un inizio di Alzheimer?

  • La perdita di memoria che sconvolge la vita quotidiana.
  • Sfide nella programmazione o nella soluzione dei problemi.
  • Difficoltà nel completare gli impegni famigliari a casa, al lavoro o nel tempo libero.
  • Confusione con tempi o luoghi.
  • Difficoltà a capire le immagini visive e i rapporti spaziali.

Come comincia la malattia dell Alzheimer?

Esordio di Alzheimer e demenza. La malattia di Alzheimer inizia in maniera subdola e insidiosa, tanto che spesso nemmeno i familiari si accorgono del suo apparire. I primi sintomi sono solitamente piccoli disturbi della memoria, spesso associati a sintomi di tipo depressivo e ansioso.

Come camminano i malati di Alzheimer?

Passi asimmetrici, con il piede sinistro che procede a ritmo diverso dal destro. Impossibile non inciampare. È l'andatura tipica delle persone affette da demenza da corpi di Lewy, una forma di malattia neurodegenerativa simile all'Azheimer.

Cosa vedono i malati di Alzheimer?

Nell'ambito dei disturbi comportamentali, circa il 15 % dei malati possono manifestare della allucinazioni, per lo più visive e raramente uditive. I pazienti spesso vedono persone, che siano estranei o parenti, oppure animali od ombre.

Alzheimer: quali sono i campanelli d'allarme?