Quali sono i cinque principali compiti attribuiti ai comuni?

Domanda di: Mariano Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

spettano al Comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale; il Comune gestisce i servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica.

Quali sono le funzioni proprie?

Dalle funzioni fondamentali si distinguono le funzioni proprie (ex art. 118, 2° comma, Cost): esse indicano l'ambito identificativo dell'ente locale dal punto di vista funzionale che deve essere rispettato da ogni legislatore, sia esso statale o regionale.

Quali sono i compiti delle Regioni delle Province e dei comuni?

I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno risorse autonome. Stabiliscono e applicano tributi ed entrate propri, in armonia con la Costituzione e secondo i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario.

Cosa sono i servizi del Comune?

I servizi dei Comuni sono il risultato di funzioni proprie, cioè storicamente esercitate in base alle proprie caratteristiche di interpretazione dell'autonomia comunale e funzioni derivate nel tempo da parte dello Stato o dalle Regioni in materie attribuite alla competenza legislativa concorrente o residuale delle ...

Cosa fa il Comune per i cittadini?

COMUNE: FUNZIONI

Il comune ha la funzione di organizzare la vita pubblica della comunità. Per poter scegliere l'organizzazione più adatta alle esigenze dei cittadini, occorre sapere il numero dei residenti, la loro età, la loro professione ecc. quindi i loro dati anagrafici.

IL COMUNE