VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Quali sono i derivati di sole?
Sóle, Sóla, Solina (diminutivo o vezzeggiativo). Le altre varianti sono per lo più composte, a cominciare con Maria (nome femminile singolo più usato al mondo): MARIA SOLE. Seguono Solinda (Sóla o Sóle e Linda), Soliride (Sóla o Sóle e Iride), Solisca (Sóla o Sóle e [incerto] Odalisca)…
Quali sono i derivati di fiore?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i derivati di zucchero?
I dolcificanti naturali:
naturali derivati dallo zucchero come glucosio, saccarosio, fruttosio. ... derivati dai polialcoli (isomalto, mannitolo, maltitolo, sorbitolo, xilitolo, lactitolo). ... derivati da glucosidi, carboidrati complessi acalorci come la stevia.
Come si fanno i nomi derivati?
I nomi derivati sono quelli che derivano da un altro nome, cioè si formano a partire dalle radici dei nomi primitivi con l'aggiunta di prefissi o suffissi che ne modificano il significato. Il prefisso è un elemento che si aggiunge all'inizio della parola (per esempio IN nel nome insalata che deriva da sale).
Quali sono i derivati di città?
Correlate
cittadine. cittadini. cittadino. citto. città città-stato. città giardino. city car.
Quali sono i derivati di donna?
AlteratiModifica
(diminutivo) donnina, donnino, donnetta, donnicciola, donnicciuola. (accrescitivo) donnona, donnone. (peggiorativo) donnone, con riferimento alla bruttezza o alla corporatura, donnucola, donnaccia (con anche significato di meretrice)
Quali sono i derivati di acqua?
La maggior parte di questi è formata sul tema acqua- (der.: acquaio, acquaiolo, acquario, acquatico, acquazzone, acqueo; comp.: acquaforte, acquamarina, acquasanta, acquavite, acquedotto; der. con pref.: annacquare, sciacquare ecc.), ma non mancano i termini, talora stranieri, che seguono il tema lat.
Qual è il derivato di pesce?
Pescivendolo, pescatore, pescheria sono nomi derivati. Derivano da pesce (nome primitivo). 2.
Quali sono i nomi primitivi e quelli derivati?
I nomi primitivi sono nomi base e sono formati da radice e desinenza. I nomi derivati hanno la stessa radice del nome primitivo da cui derivano, alla quale si aggiungono un prefisso e/o un suffisso e una desinenza.
Quali sono i nomi derivati di latte?
Sono quindi derivati del latte:
il burro. la panna o crema di latte. lo yogurt. i latti fermentati. la ricotta. il formaggio fresco. il formaggio stagionato.
Qual è il derivato di montagna?
Montagna deriva dalla voce del latino parlato *montania, un aggettivo femminile, in origine; a sua volta montania derivava da mons montis 'monte'. Dunque la parola latina montania è derivata, mentre montagna è un nome primitivo (non deriva da monte).
Qual è il derivato di notte?
nottata, ore notturne, tarda serata, oscurità, buio, tenebre, cecità, crepuscolo, decadenza, ignoranza, barbarie...
Qual è il derivato di marinaio?
Dalla forma marinaro, il dim. marinarétto (v.).
Qual è il plurale di mare?
Il mare è come la montagna: usare il singolare non ha senso. Infatti ci sono i mari e le montagne, che al plurale consentono di dar conto di infinite varietà.
Qual è il derivato di barca?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il derivato di frutta?
fruttièra s. f. [der. di frutta].
Qual è il derivato di Tenda?
telo, tendina, tendaggio, tendone, padiglione, sipario, accampamento, campo, tendopoli, padiglione...
Qual è il derivato di fuoco?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i nomi derivati di olio?
Parole derivateModifica
oliare, oliandolo. (condimento) oliera.
Qual è il derivato di cavallo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.