Quali sono i nomi difettivi esempi?

Domanda di: Nicoletta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

I nomi difettivi
Il latte, gli occhiali, le forbici→ nomi difettivi: -sono usati solo singolari o plurali. Alcuni nomi, come "Il latte, gli occhiali, le forbici", si usano sempre al singolare o sempre al plurale. Si chiamano difettivi quei nomi che mancano, cioè "difettivi", del plurale o del singolare.

Quali sono i nomi non difettivi?

Non presentano il plurale i nomi astratti (coraggio), nomi di minerali (zolfo), nomi di malattie (varicella), nomi di prodotti alimentari (latte), nomi collettivi (prole), nomi come fame, sete.

Che cosa sono i nomi difettivi?

Sul modello della categoria dei verbi ➔difettivi, si considerano difettivi (cioè 'mancanti') alcuni nomi usati soltanto o prevalentemente al plurale (dunque difettivi del singolare) oppure soltanto o prevalentemente al singolare (difettivi del plurale).

Quali sono i nomi difettivi e invariabili?

  • Nomi invariabili. I nomi invariabili sono nomi che hanno la stessa forma al singolare e al plurale. ...
  • - monosillabi: un re/due re. - nomi con l'accenti sulla vocale finale (parole tronche): una tribù/due tribù ...
  • I nomi difettivi sono nomi che mancano del singolare o del plurale. ...
  • bretelle. ...
  • tenebre, i posteri.

Quali sono i nomi invariabili esempi?

I nomi e gli aggettivi invariabili sono quelli che mantengono la forma del singolare anche al plurale. Sono di vario genere. Da ricordare anche i boia, i paria, i sosia, i vaglia, mentre pigiama ha sia la forma invariabile i pigiama, sia quella concordata i pigiami. i mesi avvenire, le giornate avvenire.

NOMI DIFETTIVI, SOVRABBONDANTI E INVARIABILI