VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Chi ha la doppia cittadinanza ha due passaporti?
Il passaporto è utile anche per esonerare il viaggiatore dalla richiesta e dal pagamento di un visto, oppure può agevolare le pratiche per ottenerlo. Proprio per questo, chi possiede la doppia cittadinanza, ha la possibilità di avere più di un passaporto, per dimostrare proprio il possesso di una seconda nazionalità.
Quanto tempo posso stare fuori dall'Italia senza perdere la cittadinanza?
chi possiede un permesso di soggiorno UE, può uscire dall'Unione Europea per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi. Superato tale limite, la carta di soggiorno può essere revocata.
Chi perde la cittadinanza italiana?
Perde la Cittadinanza Italiana chi, durante lo stato di guerra contro un altro Stato abbia accettato o mantenuto un impiego o carica pubblica oppure vi abbia svolto il servizio militare senza esservi obbligato, o ne abbia acquistato volontariamente la Cittadinanza.
Chi ha la doppia cittadinanza dove paga le tasse?
Il cittadino che possiede la residenza fiscale in Italia, infatti, subisce la tassazione dei redditi prodotti ovunque nel mondo, mentre al soggetto non residente fiscalmente vengono tassati soltanto i redditi realizzati nel nostro Paese.
Quanto costa la doppia cittadinanza?
€ 8.263, 31 per il richiedente la cittadinanza senza coniuge né figli a carico; € 11.362,05 per il richiedente la cittadinanza con coniuge a carico; € 516,00 ulteriori per ogni figlio a carico del richiedente la cittadinanza.
Quando si perde la cittadinanza italiana?
Perde la Cittadinanza Italiana chi, durante lo stato di guerra contro un altro Stato abbia accettato o mantenuto un impiego o carica pubblica oppure vi abbia svolto il servizio militare senza esservi obbligato, o ne abbia acquistato volontariamente la Cittadinanza.
Dove è più facile ottenere la cittadinanza?
* FRANCIA - Esiste lo 'ius soli' dal lontano 1515, con la variante doppio 'ius soli': e' piu' facile ottenere la cittadinanza per uno straniero nato nel Paese da genitori stranieri a loro volta nati nel Paese.
Quali sono i vantaggi di avere la cittadinanza italiana?
Vantaggi della cittadinanza italiana Può circolare liberamente in tutti gli stati dell'Unione Europea e può decidere di stabilirsi e lavorare in uno di questi stati (con il permesso di soggiorno questo non è possibile) Può votare ed essere eletto in Italia.
Quale cittadinanza prevale?
In Italia la legge n. 218 del 31 maggio 1995 (documento PDF in allegato) afferma che, se la persona ha più cittadinanze di cui una italiana, prevale quest'ultima, ed è quindi quella che verrà applicata.
Come viaggiare con doppio passaporto?
Ciò significa per esempio che i cittadini italiani con doppio passaporto, in entrata o in uscita dal nostro Paese, dovrebbero essere dotati ed esibire il passaporto italiano (o carta d'identità per i Paesi che la accettano) piuttosto che l'altro.
Quanto si paga per avere la cittadinanza italiana?
La richiesta di cittadinanza italiana comporta un costo di 250€ (più una marca da bollo da 16,00 €) che devono essere pagate con un apposito bollettino postale.
Come evitare la doppia tassazione in Italia?
La doppia imposizione viene comunque eliminata mediante l'applicazione dell'articolo 165 del Tuir, secondo il quale le imposte pagate all'estero a titolo definitivo sono ammesse in detrazione dall'imposta netta fino a concorrenza della quota di imposta italiana.
Dove conviene avere la residenza fiscale?
La Bulgaria è probabilmente il paese più vantaggioso dal punto di vista economico dove trasferirsi. Infatti non solo ci sono le imposte più basse dell'Unione Europea, ma c'è anche un costo della vita molto ridotto.
Chi risiede all'estero per non essere tenuto a pagare le tasse in Italia deve?
Il cittadino italiano che, nonostante abbia la residenza all'estero, stabilisce in Italia il suo domicilio per la maggior parte del periodo d'imposta, deve pagare le imposte in Italia. Lo chiarisce l'Ordinanza numero 8286 del 15 marzo 2022 della Corte di Cassazione.
Cosa non può fare chi non ha la cittadinanza italiana?
La cittadinanza non si limita al diritto di voto, all'avere l'opportunità di fare concorsi pubblici e di non essere più vincolati al permesso di soggiorno, è molto di più.
Quanto costa rinunciare alla cittadinanza italiana?
La cittadinanza italiana non può mai essere revocata per motivi politici. Le istanze o dichiarazioni di elezione, acquisto, riacquisto, rinuncia o concessione della cittadinanza sono soggette al pagamento di un contributo di 200 euro.
Chi non ha la cittadinanza italiana può avere il reddito di cittadinanza?
Chi non ha la cittadinanza italiana può prendere il reddito di cittadinanza? Si, l'unico requisito è essere titolari di un permesso di soggiorno illimitato e avere 10 anni di residenza in Itali, di cui gli ultimi due continuativi.
Come si perde il diritto di cittadinanza?
Quando si perde il diritto al RdC? Si perde il diritto al Reddito di Cittadinanza per l'intero nucleo familiare se i beneficiari non rispettano l'obbligo: di frequentare per sei mesi un corso di formazione e/o riqualificazione professionale, di accettare la prima offerta di lavoro.
Qual è la differenza tra permesso di soggiorno e Carta di soggiorno?
Il permesso di soggiorno può essere rinnovato. In quel caso si parla di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Il permesso di soggiorno di lungo periodo è stato introdotto nel 2007 ed ha sostituito quella che una volta veniva definita carta di soggiorno.
Come portare un parente in Italia?
Per fare arrivare i tuoi familiari in Italia devi fare domanda di ricongiungimento familiare. Puoi fare domanda di ricongiungimento familiare durante tutto l'anno ma devi avere un permesso di soggiorno valido rilasciato dalla Questura di Torino di almeno un anno.