Perché non usare il collutorio?

Domanda di: Piccarda Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

L'uso di collutori a base di clorexidina per tempi prolungati può avere diversi effetti collaterali come disgeusia o alterazione della percezione del gusto che termina dopo la sospensione del prodotto. Oppure con la comparsa di macchie scure sui denti. Denti macchiati da collutorio usato male.

Quando non usare il collutorio?

Tutti i giorni fa bene o fa male? Il collutorio può essere utilizzato ogni volta che ci si lava i denti, oppure a seconda delle necessità personali. Un dettaglio a cui fare attenzione è la composizione del collutorio. Sono sconsigliati i prodotti a base di alcool, in quanto irritano le mucose creando danni alla bocca.

Cosa provoca il collutorio?

Più che per le blande proprietà antibatteriche, sono usati soprattutto per rimineralizzare i denti e prevenire carie ed eccessiva sensibilità dentale. Se usati in eccesso, tuttavia, questi colluttori possono causare fluorosi, con un paradosso effetto demineralizzante ed erosivo.

Perché non usare Listerine?

Spesse volte, tuttavia, i pazienti tendono ad abusare del prodotto, nell'errata convinzione che "il collutorio non fa male perché non va ingerito". In realtà, quando utilizzato in maniera errata ed eccessiva, vi è il rischio di comparsa di macchie sui denti e sulla lingua, ma non solo.

Cosa si può usare al posto del collutorio?

CHE COSA SI PUÒ USARE AL POSTO DEL COLLUTORIO?
  • Una preparazione facile e veloce prevede l'utilizzo di oli essenziali di eucalipto, di menta piperita e qualche goccia di propoli. ...
  • Anche la lavanda, dalle proprietà antisettiche e lenitive, si rivela un ottimo ingrediente per un collutorio adatto alle gengive sensibili.

Il Colluttorio: come e quando deve (o non deve) essere utilizzato.