Quali sono i peggiori effetti ipotizzabili del passaggio della corrente elettrica nel corpo umano?
Domanda di: Dott. Selvaggia Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(30 voti)
Gli effetti lesivi della corrente elettrica sul corpo umano (folgorazione o elettrocuzione) sono riconducibili sostanzialmente a quattro tipi di fenomeni, che possono manifestarsi singolarmente o in combinazione tra di loro negli infortuni elettrici: la tetanizzazione, l'arresto respiratorio, la fibrillazione ...
Quale percorso è più pericoloso per il passaggio della corrente elettrica nel corpo umano?
Il percorso più pericoloso è mano sinistra-torace, mentre il percorso mano-mano è meno pericoloso del percorso mano-piedi. Se la corrente dura più di un periodo cardiaco (0,6-0,9 s) il cuore è sicuramente interessato dalla corrente nel periodo vulnerabile.
La lesione da elettricità è un danno provocato dal passaggio di corrente elettrica attraverso il corpo. I sintomi vanno dalle ustioni della cute ai danni agli organi interni e ad altri tessuti molli, ad aritmie cardiache e arresto respiratorio.
Quale è l'effetto irreversibile dovuto al passaggio della corrente nel corpo?
La fibrillazione è un processo irreversibile, nel senso che continua anche a cessare della causa l'ha innescata, e la morte può essere evitata solamente attuando tempestivamente la defibrillazione mediante un apposito apparecchio (defibrillatore).
Qual è il percorso della corrente attraverso il corpo umano che risulta più pericoloso ai fini dell innesco di una fibrillazione ventricolare?
Nei confronti della fibrillazione ventricolare, questa figura si riferisce agli effetti della corrente che fluisce lungo il percorso “mano sinistra- piedi” e per corrente ascendente. Il limite tra le zone 2 e 3 non è conosciuto per tempi inferiori a 500 millisecondi.