La giraffa è un genere di mammifero artiodattilo.
Originaria dell'Africa, è il più alto animale terrestre, nonché il più grande ruminante esistente.
Tradizionalmente il genere contiene una singola specie, Giraffa camelopardalis, con nove sottospecie.
Una giraffa adulta ha bisogno solo di due o quattro ore al giorno per riposare completamente, ma non lo fa spesso, poiché il periodo più lungo di solito non supera le due ore. Questi giganti africani di solito dormono a brevi intervalli di circa dieci minuti durante il giorno.
Squalo. Lo squalo e altri pesci di grandi dimensioni devono mantenersi in costante movimento per poter respirare, filtrando l'aria presente nell'acqua. L'ossigeno si ottiene dall'acqua che passa dalla bocca e fuoriesce attraverso le branchie. Questa necessità primaria, impedisce loro di dormire.
Le giraffe di solito dormono in piedi, anche se in alcuni casi è possibile trovarle accoccolate al suolo, ma solo per pisolini davvero brevi, di circa 6 minuti, perché si tratta di una posizione davvero vulnerabile.
Al primo posto della classifica dei meno dormiglioni ci sono i cavalli , con una media di 2,9 ore di sonno al giorno : sono in grado di riposare sia in piedi che sdraiati. Al secondo posto gli elefanti , che dedicano al sonno circa 3 ore. Le mucche ne dormono 4, mentre le giraffe hanno una media giornaliera di 4,5 ore.