Quali sono i pilastri dell'educazione proposti da Don Bosco?

Domanda di: Sig.ra Ivonne Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

Giovanni Bosco, basato su tre pilastri: ragione, religione e amorevolezza.

Quale metodo educativo proponeva Don Bosco?

Don Bosco stesso chiamò il proprio metodo “sistema preventivo”: al giovane viene offerto un ambiente nel quale è incoraggiato a dare il meglio di sé, nel riconoscimento dei propri talenti e dei propri limiti, nel rispetto degli altri e scoprendo la propria vocazione.

Quali sono i due metodi che Don Bosco individua nell educazione della gioventù?

DON BOSCO, SISTEMA EDUCATIVO

Egli individua due tipi di sistemi educativi, il preventivo e il repressivo. Il secondo consiste nel far conoscere le leggi ai sudditi, sorvegliare per conoscerne i trasgressori ed infliggere il meritato castigo.

Cosa insegnava Don Bosco?

La nascita della Famiglia Salesiana e il Sistema Preventivo

Questo sistema riassume la filosofia educativa di Giovanni Bosco in tre parole: Ragione, Religione e Amorevolezza.

Cosa diceva Don Bosco ai giovani?

La missione di Don Bosco, il “sistema preventivo”

“Non si educano i giovani se non li si ama – diceva. Amare le cose che i giovani amano e i giovani ameranno le cose che gli educatori amano“.

Don Bosco: la pedagogia preventiva e l'educazione popolare