Quali sono i poligoni è quali no?

Domanda di: Karim Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

I poligoni possono essere classificati in base al numero di lati e angoli, come i triangoli, quadrilateri, pentagoni, ecc. I poligoni possono anche essere classificati come concavi o convessi in base alla misura degli angoli. Un non poligono è una figura piana delimitata da una linea curva o mista chiusa.

Quali sono i poligoni è non poligoni?

- un poligono è una parte di piano delimitata da una linea spezzata chiusa. - un non poligono è una parte di piano delimitata da una linea curva o mista chiusa.

Quali sono tutti i poligoni?

Classificazione dei poligoni
  • Triangolo: tre lati e tre angoli.
  • Quadrilatero: quattro lati e quattro angoli (se ha quattro lati tutti uguali, allora è un quadrato)
  • Pentagono: cinque lati e cinque angoli.
  • Esagono: sei lati e sei angoli.
  • Ettagono: sette lati e sette angoli.
  • Ottagono: otto lati e otto angoli.

Cosa sono i poligoni esempi?

Triangoli: sono i poligoni con tre angoli. A seconda della tipologia di angolo, avremo il triangolo equilatero, isoscele o scaleno. Quadrangoli: sono i poligoni con quattro angoli. I più famosi sono senz'altro il quadrato e il rettangolo, ma esistono anche il rombo, il parallelogramma e il trapezio.

Cosa sono 8 poligoni?

In geometria, poligono (piano) avente 8 vertici e quindi 8 lati.

Definizione e classificazione dei poligoni - Geometria - Secondaria di Primo Grado