Quali sono i primi sintomi del tumore alle ossa?

Domanda di: Eustachio Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (9 voti)

Il sintomo iniziale del tumore osseo è in genere il dolore, eventualmente accompagnato da gonfiore, ma in seguito possono comparire anche:
  • fratture a causa dell'indebolimento osseo,
  • stanchezza,
  • perdita di peso involontaria.

Come si fa a capire se si ha un tumore alle ossa?

Si inizia in genere con una radiografia della regione sospetta, seguita eventualmente da una scintigrafia ossea o dalla PET (tomografia a emissione di positroni).

Quali valori del sangue indicano un tumore alle ossa?

L'emoglobina

Infatti, una significativa riduzione dell'emoglobina (inferiore a 8 grammi) nell'arco di pochi giorni o settimane è un campanello d'allarme rispetto alla salute del midollo osseo. Il sospetto, in questo caso, è la presenza di leucemie acute o croniche, mielodisplasia, mieloma o linfoma.

Come sono i dolori da metastasi ossee?

I tumori ossei metastatici col tempo possono causare dolore osseo, tuttavia per un certo periodo possono essere asintomatici. In alcuni casi il dolore può essere grave. Può manifestarsi a riposo o di notte e tende a peggiorare progressivamente. I tumori maligni indeboliscono gradualmente l'osso.

Quale tumore provoca dolore alle gambe?

Non sempre il dolore è presente nella zona dei tessuti malati, anzi talvolta è localizzato in sedi distanti dal tumore; ad esempio, un dolore causato da un tumore polmonare può essere avvertito alla spalla o al braccio, così come un tumore della colonna vertebrale può dare dolore alle gambe.

Tumore dell'osso: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi