Quali sono i reati ostativi?

Domanda di: Pericle Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (43 voti)

Sono reati ostativi quei delitti che non consentono a chi li ha commessi di avvalersi dei benefici penitenziari previsti nella legge 354 del 1975 sull'ordinamento penitenziario (lavoro all'esterno e, prima della sent.

Quando il reato e ostativo?

Per definizione un reato è ostativo quando impedisce al condannato di accedere ai c.d. benefici penitenziari, quali per esempio la sospensione dell'esecuzione della pena, l'affidamento in prova ai servizi sociali, ancora altre misure alternative alla detenzione.

Quali sono i reati del 4-bis?

I c.d. delitti ostativi, elencati dall'articolo 4-bis, comma 1, sono i seguenti: ➢ delitti commessi per finalità di terrorismo, anche internazionale, o di eversione dell'ordine democratico mediante il compimento di atti di violenza; ➢ associazione di tipo mafioso ex art.

Che cos'è l ostativo?

[der. di ostare]. – Che costituisce ostacolo, che è d'impedimento; è termine usato esclusivam. nel linguaggio giur.: cause o., per l'applicazione dell'amnistia; errore o.

Cosa prevede l'articolo 4-bis?

Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti.

Che cosa sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO?