Quali sono i reati più comuni?

Domanda di: Demi Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Infine, partendo dai dati annuali è interessante calcolare per ogni tipologia il numero di reati denunciati in media al giorno nel 2021:
  • Omicidi: 0,8.
  • Tentati omicidi: 2,5.
  • Lesioni dolose: 161,1.
  • Violenze sessuali: 14,4.
  • Furti: 2.223,5.
  • Estorsioni: 27,5.
  • Rapine: 60,5.
  • Stupefacenti: 85,4.

Quali sono i reati più frequenti?

Da tutta questa lista si evince dunque che i reati più comuni sono i furti (lo ricordiamo: 82.753 nel 2029) e quelli legati alla normativa sugli stupefacenti (66.880). Un numero ragguardevole di denunce riguardano anche le minacce (52.332), le lesioni dolose (49.007) e più generici danneggiamenti (25.898).

Quali sono i reati più gravi in Italia?

  • Classifica finale.
  • Omicidi volontari consumati.
  • Tentati omicidi.
  • Violenze sessuali.
  • Furti.
  • Furti con strappo.
  • Furti con destrezza.
  • Furti di autovetture.

Quanti tipi di reato ci sono?

Il codice penale italiano attualmente in vigore (codice Rocco), all'art. 17 distingue due diversi tipi di reato: il delitto (la cui pena può essere ergastolo, reclusione, multa) e la contravvenzione (la cui pena può essere arresto e ammenda).

Che tipi di crimini esistono?

Tipi di crimine
  • le minacce e molestie.
  • l'aggressione sessuale la violenza domestica.
  • gli abusi su minori.
  • gli abusi sugli anziani.
  • le violenze di gruppo.

Quali sono i REATI che COMMETTONO i GIOVANI | Avv. Angelo Greco