Quali sono i rischi del Superbonus 110?

Domanda di: Fatima Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Tra i rischi per i condomini legati al Superbonus 110 ci può essere il caso in cui l'Agenzia delle Entrate rilevi delle irregolarità dopo che sono stati svolti i lavori. In questo caso, tutti i condomini che hanno usufruito dell'agevolazione prevista dal Governo devono restituire la somma erogata dallo Stato.

Quali sono i rischi del proprietario di casa quando fa il 110 %?

Questo non deve spaventare: il proprietario può rivalersi sull'impresa che ha eseguito i lavori in modo sbagliato facendo perdere l'agevolazione. Per farlo bisogna aprire un processo civile e chiedere il risarcimento dei danni, sia patrimoniali che morali.

Perché non conviene il Bonus 110?

Perchè non conviene il bonus 110 condominio

Tale bonus risulta non essere conveniente per quattro questioni principali: Potrebbe accadere che il Bonus 110% non ti venga erogato. Cioè, hai fatto documenti, doppi documenti, controlli, visure, e infine anche la dichiarazione dei redditi. E alla fine non ti danno il bonus.

Quali rischi si corrono con il Superbonus 110?

I rischi maggiori afferiscono al professionista che potrebbe sopportare un giudizio civile da parte del committente, che ha perso i benefici del bonus edilizio, per una violazione commessa dal tecnico, oltre ad essere gravato di sanzioni fiscali.

Cosa succede se il general contractor fallisce?

Opportuna, quindi, un'efficace supervisione preventiva della contrattualistica che, nel caso di fallimento del general contractor, assicuri comunque la continuazione dei lavori e il pagamento delle opere commissionate mediante la cessione del credito ovvero lo sconto in fattura.

Tutti i RISCHI dietro il BONUS 110% | Avv. Angelo Greco