Quali sono i sentieri a pagamento delle 5 Terre?

Domanda di: Zelida Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Solo i sentieri da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia sono a pagamento. Tutti gli altri sono gratuiti. La Cinque Terre Card Treno permette l'accesso ai due sentieri a pagamento e in aggiunta viaggi illimitati in seconda classe sulla tratta ferroviaria Levanto - Cinque Terre - La Spezia.

Quanto costa il Sentiero Azzurro?

Il costo varia a seconda della quantità di tratti aperti del Sentiero Azzurro. Di solito costa da 5 a 8 euro per un giorno (dal momento dell'acquisto a mezzanotte). Prezzo attuale: €7.50 (marzo 2023).

Qual è il sentiero più bello delle Cinque Terre?

Il sentiero Verde-Azzurro (SVA) è sicuramente il tragitto più celebre del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Il percorso, con partenza dal centro storico di Monterosso, collega le vicine località di Vernazza e Corniglia attraversano il tipico paesaggio costiero ligure.

Cosa include la 5 Terre Card?

I servizi offerti dalla Carta:
  • L'accesso all'area Parco.
  • Visite guidate secondo programmazione.
  • Percorsi Naturalistico Poetici Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre secondo programmazione.
  • L'utilizzo del servizio bus gestito da ATC all'interno dei paesi.

Come funziona il trenino delle 5 Terre?

Il servizio è attivo dal 18 marzo fino al 5 novembre 2023. I Cinque Terre Express viaggiano con una frequenza di circa un treno ogni 15 minuti. In inverno da novembre a fine marzo, quando il Cinque Terre Express non è attivo, i normali treni regionali garantiscono il servizio sulla tratta delle Cinque Terre.

5 TERRE - Cosa vedere - Guida e consigli