Quali sono i sintagmi di una frase?

Domanda di: Ing. Muzio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

I sintagmi possono essere di diverse tipologie, le prime due sono: Il sintagma nominale, o gruppo nominale (SN): un nucleo sintattico incentrato sul nome; Il sintagma verbale, o gruppo verbale (SV): un nucleo sintattico incentrato su un verbo.

Cosa sono i sintagmi esempi?

Termine (dal greco sýntagma, “composizione”) che indica, all'interno della frase, la combinazione di uno o più elementi di unità grammaticali o lessicali. In una frase come “Il mio amico Paolo vive a Roma” si può ad esempio identificare un sintagma nominale (“Il mio amico Paolo”) e un sintagma verbale (“vive a Roma”).

Come riconoscere i sintagmi?

Il sintagma (fr. syntagme, ingl. phrase) è una struttura linguistica costituita o da una sola parola o da una combinazione di (due o più) elementi che formano un'unità costruita intorno a un nucleo (denominato testa del sintagma) e dotata di comportamento sintattico unitario.

Come si riconosce la testa di un sintagma?

Così, nella frase Il mio amico mangiò un piatto di spaghetti, la testa del sintagma verbale mangiò un piatto di spaghetti sarà mangiò, mentre nel sintagma preposizionale di spaghetti, la testa sarà la preposizione di. La testa può precedere o seguire i modificatori.

Come si divide in sintagmi esempio?

Un esempio: Mario mangia la mela. "Mario" e "mela" sono sintagmi nominali, mentre "mangia" è un sintagma verbale. Se proviamo a spostare il sintagma verbale a inizio frase invece che a metà, avremo una frase priva di senso compiuto: Mangia Mario la mela, oppure, La mela mangia Mario.

I SINTAGMI