Quali BES hanno diritto al sostegno?

Domanda di: Ortensia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Vi sono comprese tre grandi sotto-categorie: la disabilità; i disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici e lo svantaggio socioeconomico, linguistico o culturale. FUNZIONAMENTO COGNITIVO LIMITE (QI 70-85).

Quali disabilità rientrano nei BES?

Rientrano in questa categoria gli alunni che hanno problemi di disortografia, dislessia, discalculia e disgrafia, oltre all'ADHD, come l'iperattività e il deficit di attenzione quando vengono riconosciuti da specialisti privati o dal Servizio Sanitario Nazionale.

Cosa hanno diritto i BES?

Gli studenti con BES hanno diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari.

Quali patologie danno diritto all insegnante di sostegno?

La figura dell'insegnante di sostegno a scuola è stata prevista dalla Legge n. 104 del 1992, che garantisce tale figura per tutti i bambini che hanno un handicap fisico, sensoriale o psichico (incluso il ritardo cognitivo), tale da rappresentare una disabilità.

Quali sono i BES certificati?

Sono gli studenti che hanno necessità di attenzione speciale nel corso del loro percorso scolastico per motivi diversi a volte certificati da una diagnosi ufficiale di tipo medico, bisogni permanenti o superabili grazie a interventi mirati e specifici.

TFA SOSTEGNO - BES: SVANTAGGIO DELLA NON CONOSCENZA LINGUA ITALIANA