Quali sono le 4 certificazioni informatiche?

Domanda di: Vienna Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

GPS: quali sono le certificazioni informatiche riconosciute
EIPASS (European Informatic Passport); Lim (Corso sull'uso didattico della Lim); Tablet (Corso sull'uso didattico dei Tablet); ECDL (Patente europea per l'uso del computer);

Quali sono le certificazioni informatiche che danno punteggio?

Tra i titoli informatici che danno punteggio, i più richiesti sono i seguenti:
  • corso Pekit 0,5 punti.
  • corso Eipass 0,5 punti.
  • Monitor Touch 0,5 punti.
  • Strumenti Informatici e Digitali 0,5 punti.
  • corso Lim 0,5 punti.
  • corso Tablet 0,5 punti.
  • corso Coding 0,5 punti.
  • corso Google Suite 0,5 punti.

Quante sono le certificazioni informatiche?

Si possono quindi conseguire fino a un massimo di 4 certificazioni informatiche, per un totale di 2 punti massimi in graduatoria da aggiungere. Se si sono già conseguite delle certificazioni, ad esempio 2, se ne potranno quindi inserire solo altre 2.

Che differenza c'è tra ECDL e Eipass?

Per Ecdl si intende patente Europea del computer in quanto valida in tutta Europa mentre per Eipass si intende passaporto informatico europeo, valido a livello internazionale e pertanto utile anche per un eventuale impiego all'estero.

Quali sono le certificazioni digitali riconosciute dal MIUR?

I diversi tipi di certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR
  • ICDL Base. ...
  • ICDL Standard. ...
  • ICDL Full Standard.
  • ICDL Office Expert. ...
  • ICDL Profile.
  • Personale ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) ...
  • LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) ...
  • Tablet.

Le 10 Certificazioni Informatiche più richieste e RICONOSCIUTE dal Miur