Quali sono le agevolazioni per chi ha compiuto 65 anni?

Domanda di: Dr. Laura Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (46 voti)

Quali sono le agevolazioni che è possibile richiedere
  • Carta Acquisti. La Carta Acquisti è un'agevolazione fornita dallo Stato per i pensionati con oltre 65 anni. ...
  • BONUS bollette. ...
  • Ticket sanitari. ...
  • Trasporti Pubblici. ...
  • Viaggiare in treno. ...
  • TARI la tassa sui rifiuti. ...
  • Bollettini Postali. ...
  • Canone Telefonico.

Cosa non si paga dopo i 65 anni?

Per gli over 65 è previsto l'accesso gratuito a prestazioni di diagnostica, sia strumentale che di laboratorio, e a visite specialistiche a patto che si appartenga a un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro l'anno.

A quale età si è esenti dal ticket sanitario?

Chi può avere l'esenzione per reddito/età? Assistito di età > 65 anni e assistito di età < 6 anni, appartenente ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 36.151,98.

Chi ha diritto allo sconto sui bollettini postali?

Riduzione costo bollettini postali

Per venire incontro agli anziani che hanno difficoltà ad utilizzare i mezzi di pagamento informatico, le Poste applicano uno sconto di più del 50% sui prezzi di commissione dei bollettini postali. A tutti gli over 70 basterà esibire un documento di identità alla cassa.

Cosa fare dopo i 65 anni?

Gli adulti dai 65 anni in poi dovrebbero praticare almeno 150 minuti di attività fisica di tipo aerobico di moderata intensità nel corso della settimana, oppure praticare almeno 75 minuti di attività fisica di tipo aerobico di intensità elevata nel corso della settimana, oppure una combinazione equivalente di attività ...

6 agevolazioni per chi ha compiuto i 65 anni