Domanda di: Ing. Tosca Monti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(67 voti)
In Italia, le forze speciali delle Forze Armate sono: il 9° reggimento Col Moschin
9° reggimento Col Moschin
Il 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin" è il reparto di incursori (Tier 1) dell'Esercito Italiano, dal 20 Settembre 1954 è il precursore dei reparti delle forze speciali italiane.
, il 4° reggimento Alpini Paracadutisti, il 185° reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi, il 28° reggimento Comunicazioni Operative “Pavia” e il Reparto Elicotteri per Operazioni Speciali dell'Aves
Aves
L'AVES è la più giovane Specialità dell'Esercito Italiano ed è l'unica specialità della Forza Armata che non appartiene a nessuna Arma o Corpo dell'Esercito ma è formata da personale altamente qualificato proveniente da diversi Armi, Corpi o Specialità.
https://it.wikipedia.org › wiki › Aviazione_dell'Esercito
Come si chiamano gli SWAT italiani? Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché esistono diverse squadre SWAT italiane, ognuna con il proprio nome. Tuttavia, alcune delle squadre SWAT italiane più comunemente conosciute includono la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza.
La Task Force 45 si è distinta in Afghanistan, sotto l'egida del COFS (Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) ed è diventata una delle Forze speciali più forti al mondo e composta dalle Forze speciali italiane.