Quali sono le materie del CLIL?

Domanda di: Sig. Lorenzo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (25 voti)

Materie del CLIL
Oggetto del CLIL possono essere tutte le discipline scolastiche, siano esse umanistiche, scientifiche, tecniche, o motorie.

Come si svolge l'esame per il CLIL?

L'esame consiste in una prova scritta, della durata di ca. 3 ore, e una prova pratica, orale, di ca. 40 minuti.

Quanti tipi di CLIL ci sono?

Ci sono due tipologie di CLIL previste dal Miur nella loro tabella ufficiale sui titoli valutabili per le “graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado”.

Quanto tempo ci vuole per conseguire il CLIL?

Il corso avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).

Cosa si può insegnare con il CLIL?

Il corso CLIL consente di ottenere l'omonima certificazione riconosciuta dal MIUR. Una volta che l'insegnante acquisisce tutte le abilità fornite dal corso, può insegnare una disciplina non linguistica in lingua straniera in scuole primarie e secondarie, di I e II grado.

CLIL - Introduzione alla metodologia CLIL in lingua italiana