Quali sono le operazioni in Z?

Domanda di: Laura Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (70 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono i numeri in Z?

L'insieme costituito da N, il numero 0 e tutti i numeri interi negativi viene chiamato insieme dei numeri interi relativi, spesso chiamati solo numeri interi, e viene indicato con Z.

Che vuol dire Z in matematica?

Quando si parla di insieme Z si intende l'insieme di numeri interi relativi, ovvero l'insieme di tutti i numeri interi che hanno segno positivo, negativo o nullo. Per segno positivo si intende il + e per segno negativo si intende il -. L'unico elemento dell'insieme Z che ha segno nullo è lo 0.

Quali operazioni non sono sempre possibili all'interno dell'insieme Z?

Le operazioni interne all'insieme dei numeri interi. L'insieme \mathbb{Z} è chiuso rispetto all'addizione e alla moltiplicazione, ma anche alla sottrazione. La divisone non è un'operazione interna a \mathbb{Z} . L'operazione di moltiplicazione è un'operazione interna all'insieme \mathbb{Z} dei numeri interi.

Cosa vuol dire la Z negli insiemi?

× rappresenta il prodotto cartesiano tra insiemi, mentre A n A^n An è il prodotto cartesiano di A con sé stesso per n volte.

🦉 Lezione di Matematica: Insieme Z dei numeri interi