Quali sono le parti della schiena?

Domanda di: Carmelo Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

È diviso in quattro regioni (cervicale, toracica, lombare e sacrale) ognuna delle quali è formata da più segmenti, dai quali si dipartono in totale 31 coppie di nervi spinali contenenti ognuno fibre nervose motorie e fibre nervose sensoriali.

Come si chiama la parte alta della schiena?

La parte superiore e centrale della schiena è chiamata tratto dorsale o toracico, e si trova fra il tratto cervicale ed il tratto lombare. La colonna vertebrale dorsale è composta da 12 piccole ossa chiamate vertebre toraciche, ciascuna delle quali è collegata a un paio di costole.

Quale la parte lombare della schiena?

Il tratto inferiore della schiena, la parte più bassa, è la zona lombo-sacrale. È la parte del dorso compresa tra il costato e la parte superiore delle gambe. Il tratto lombo-sacrale è formato da muscoli che originano e si inseriscono sulla colonna vertebrale.

Come si chiamano i muscoli dietro la schiena?

Il Gran Dorsale è un muscolo della schiena di forma triangolare. E' il muscolo più lungo del corpo umano, si estende dal torace, dalla parte inferiore, fino alla zona lombare.

Come capire se il dolore alla schiena è grave?

Quando il Mal di Schiena Lombare deve preoccupare?
  • Il dolore è molto forte e debilitante;
  • Il dolore non diminuisce nonostante il riposo (potrebbe essere indicativo di una condizione più grave di un infortunio muscolare o dei legamenti);
  • Il paziente presenta febbre (potrebbe essere il segnale di un'infezione in corso);

La Colonna Vertebrale: anatomia, funzioni e le sue curve - Apparato scheletrico