Quali sono le patologie che non possono essere revisionate?

Domanda di: Loretta Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

Patologie esenti da revisione dello stato invalidante
  • Insufficienza cardiaca in IV classe NHYA refrattaria a terapia.
  • Insufficienza respiratoria in trattamento continuo di ossigenoterapia o ventilazione meccanica.
  • Perdita della funzione emuntoria del rene, in trattamento dialitico, non trapiantabile.

Quali sono le malattie croniche riconosciute dall'INPS?

  • Autismo.
  • Disturbo mentale.
  • Tumore.
  • Malattia rara.
  • Sindrome di Down.
  • Il diabete.
  • Malattie e disturbi neurologici.
  • Disturbo alimentare.

Cosa si intende per patologie invalidanti?

Sono considerate invalidanti tutte quelle patologie croniche che costringono che impediscono al soggetto di compiere con facilità le più semplici azioni quotidiane.

Quando l'INPS non chiama a visita di revisione?

Nel caso in cui l'Istituto non provveda a fissare la visita di revisione prima della scadenza, la prestazione continuerà regolarmente a essere pagata anche dopo il decorso della data di revisione indicata nel verbale di invalidità.

Quante volte si fa la revisione di invalidità?

Le visite di revisione possono essere disposte ogni uno, due o tre anni (dipende dalle condizioni cliniche del paziente). La scadenza viene stabilita di volta in volta dalle Commissioni mediche.

Esclusione dalle visite di revisione per patologie gravi