Quali sono le pensioni non reversibili?

Domanda di: Tazio Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

La pensione di reversibilità pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione di inabilità, pensione di anzianità) ad eccezione del solo assegno ordinario di invalidità in quanto questo, secondo la legge 222/1984, non è reversibile.

Quando la pensione non è reversibile?

La pensione non è reversibile. Per i cittadini italiani e dell'unione Europea l'erogazione della prestazione economica cessa quando gli stessi non sono più residenti in Italia. Per i cittadini stranieri cessa quando non sono più soggiornanti in Italia.

Quali sono le pensioni reversibili?

Sono reversibili tutte le pensioni dirette erogate dalla Cassa (vecchiaia, vecchiaia unificata, anzianità, inabilità, invalidità, pensione contributiva) nonché le pensioni da totalizzazione e in cumulo.

Quando la moglie non ha diritto alla pensione di reversibilità?

Le condizioni sono le seguenti: il coniuge divorziato riceve dall'ex coniuge defunto l'assegno divorzile periodico. Qualora non dovesse ricevere tale assegno o lo abbia percepito in forma Una Tantum, e quindi in un'unica soluzione, la reversibilità non gli spetta; l'ex coniuge in vita si è sposato di nuovo.

In quale caso la pensione va ai figli?

- In caso di morte del pensionato (o dell'assicurato), il figlio superstite ha diritto alla pensione di reversibilità (o indiretta), ove maggiorenne, se riconosciuto inabile al lavoro e se a carico del genitore al momento del decesso di questi.

PENSIONE DI REVERSIBILITÀ 👉 COME FUNZIONA, QUANTO SPETTA, COME OTTENERLA (GUIDA) 💶 👀