Quali sono le telecamere che fanno le multe ai semafori?

Domanda di: Manfredi Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (4 voti)

Si tratta proprio del sistema T-Red, un sistema di telecamere di rilevazione delle infrazioni commesse ai semafori. Controllano chi passa con il rosso, con il giallo o se si supera la linea bianca. In pratica, sono in grado di controllare e far applicare le regole previste dal Codice della Strada al semaforo.

Dove sono posizionate le telecamere ai semafori?

Si basa su un sistema di rilevamento che prevede il posizionamento di sensori immersi nell'asfalto, situati prima e dopo la linea di arresto del semaforo.

Come funzionano le telecamere ai semafori?

Le telecamere del semaforo (o “luce rossa”) rilevano i veicoli che passano attraverso le loro luci e diventano rosse, di fatto attivandosi, solo quando le auto commettono un'infrazione, e lo fanno utilizzando sensori o anelli di rilevamento a terra istallati direttamente sulla strada.

Come sapere se le telecamere dei semafori sono attive?

Delle volte, invece, la mancanza di segnaletica potrebbe voler dire che le telecamere presso quel semaforo non sono attive, ma questo non è l'unico caso. Infatti anche quando il semaforo è giallo o lampeggiante il T-red non è attivo e pertanto non scatterà nessuna foto alle vetture presenti all'incrocio.

Come capire se sei passato col rosso?

L'unica cosa che è possibile vedere online, è il fotogramma dell'infrazione, direttamente sul sito dell'organo che ha accertato la multa.

Semaforo rosso: la multa è sempre valida? | avv. Angelo Greco