Quali sono le tipologie di agenzie di viaggi?

Domanda di: Furio De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (71 voti)

Poste le due licenze, le tipologie di agenzie di viaggi sono diverse:
  • I tour operator, gli organizzatori di viaggi (package tour) preconfezionati, venduti mediante i cataloghi.
  • I tour organizer, gli organizzatori di viaggi su domanda che vengono realizzati su richiesta dei clienti.

Come si dividono le agenzie di viaggio?

Tipologie di attività Le agenzie di viaggio si possono distinguere, secondo la tipologia di attività svolta, in: agenzie organizzatrici; agenzie venditrici in proprio; agenzie venditrici intermediarie; possono svolgere anche più di una delle attività sopra descritte.

Che differenza c'è tra agenzia viaggi e tour operator?

Differenza tra Tour Operator e Agenzia di Viaggio

Ricapitolando, il tour operator crea un pacchetto turistico, instaurando rapporti diretti con i fornitori e facendo in modo che venga rispettato il programma di viaggio. L'agenzia di viaggi, spesso si pone come intermediario tra il cliente e il Tour Operator.

Quali sono i vari tipi di turismo?

Turismo - Tipologie (2)
  • Il turismo e le sue tipologie.
  • Il turismo montano. ...
  • Il turismo balneare. ...
  • Il turismo di crociera e nautico. ...
  • Il turismo culturale. ...
  • Il turismo enogastronomico. ...
  • Il turismo religioso. ...
  • Il turismo congressuale.

Quali attività possono svolgere le agenzie di viaggio?

Sono attività proprie delle agenzie di viaggio:
  • l'organizzazione di soggiorni, viaggi e crociere per via terrestre, marittima ed aerea per singole persone o per gruppi, con o senza vendita diretta;
  • la vendita di soggiorni, viaggi e crociere organizzati da altre agenzie;

Agenzie Viaggi nel 2020 - hanno ancora senso? Come sono percepite dal mercato? - offline vs online -