Quali sono le tre aliquote IRPEF 2023?

Domanda di: Sig. Lorenzo Monti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (49 voti)

Le attuali Aliquote Irpef 2023
  • 1° scaglione > redditi fino a 15 mila euro: Aliquota Irpef 23%
  • 2° scaglione > redditi da 15.000,01 a 28 mila euro: Aliquota Irpef 25%
  • 3° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%
  • 4° scaglione > redditi oltre 50 mila euro: Aliquota Irpef 43%

Quali saranno le nuove 3 aliquote Irpef?

Le nuove aliquote IRPEF dal 2024
  • fino a 15.000 euro: 23%
  • oltre 15.000 euro fino a 28.000 euro: 25%
  • oltre 28.000 euro fino a 50.000 euro: 35%
  • oltre 50.000 euro: 43%

Come sarà l'Irpef nel 2023 per i pensionati?

L'applicazione sarà differenziata sulla base degli scaglioni delineati con la legge di Bilancio 2023. Il conguaglio sarà erogato sulla base di 'fasce' di reddito e sarà riconosciuto al 100% solo alle pensioni fino a 4 volte la minima, circa 2.100 euro lordi mensili.

Quali sono le aliquote Irpef per il 2024?

In buona sostanza, nel 2024 l'Irpef sarà modulata in tre aliquote da applicare su tre scaglioni di reddito, ovvero:
  • fino a 28mila euro, con aliquota del 23%;
  • oltre 28mila e fino a 50mila euro, con aliquota del 35%;
  • oltre 50mila euro, con aliquota del 43%.

Quali sono le aliquote Irpef per i pensionati?

siamo riusciti a far abbassare le aliquote IRPEF per le pensioni da 15.000 a 28.000 euro annui dal 27 al 25%, mentre per quelle comprese tra 28.000 e 55.000 euro annui l'aliquota si abbassa di tre punti, dal 38 al 35%.

Tre aliquote Irpef e meno detrazioni. Ecco come cambia la riforma fiscale