Quanto costa registrare un carrello appendice?

Domanda di: Abramo Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

Per l'immatricolazione del carrello in abbinamento al veicolo, la tariffa è di 25 euro, a cui bisogna sommare anche la solita imposta di bollo di 32 euro. Il carrello appendice non è soggetto a obbligo di copertura assicurativa e per la revisione segue l'auto a cui è abbinato.

Come regolarizzare un carrello appendice?

La richiesta va redatta con modello TT2119, presentata con certificato di conformità del carrello; fotocopia della carta di circolazione dell'autoveicolo sul quale il carrello era precedentemente abbinato; attestazioni dei versamenti effettuati (spese motorizzazione di 25 euro, imposta bollo di 29,24 euro).

Che documenti deve avere un carrello appendice?

Il carrello appendice è considerato parte integrante del veicolo, cioè come se fosse un accessorio come tanti altri. Proprio per questo motivo non ha targa propria e documenti, non ha obbligo di specifica assicurazione e non cambiano i limiti massimi di velocità.

Che targa deve avere il carrello appendice?

Il carrello appendice è privo di propria targa e sullo stesso deve essere apposta la sola targa ripetitrice dell'autoveicolo trainante anch'essa rilasciata dagli Uffici Periferici del D.T.T. dietro specifica richiesta.

Come si immatricola un carrello?

Per poter fare l'immatricolazione di un rimorchio è necessario presentare i documenti che seguono:
  1. il mod. TT2119 compilato correttamente;
  2. la fotocopia di un documento di identità;
  3. il certificato di conformità del carrello;
  4. l'attestazione del versamento effettuato.

Conosci la differenza fra un carrello appendice e un rimorchio?