Come staccare le foglie di menta dalla pianta?

Domanda di: Edvige Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Raccogli la menta staccando i ciuffetti apicali con le dita o recidendoli con forbici affilate. La raccolta regolare è importante: lasciate troppo a lungo sulla pianta, le foglie diventano più dure, perdono l'aroma migliore e ostacolano lo sviluppo delle foglioline nuove.

Quali foglie staccare dalla menta?

Le foglie di menta si seccano completamente in 3-5 giorni. Staccare i fasci con una leggera pressione quando le foglie diventano fragili e si sbriciolano facilmente tra le mani. Staccare le foglie dai gambi. Scartare questi ultimi.

Quando si raccolgono le foglie di menta?

La menta matura può essere raccolta in estate e in autunno prima che i germogli appassiscano. Bisogna però fare attenzione a non raccogliere troppe foglie (più o meno non si dovrebbe mai andare oltre ad 1/3 delle foglie presenti) in modo da non nuocere alla pianta.

Quando Cimare la menta?

Origano, menta, melissa, lavanda, timo, salvia e santolina devono essere potati dopo la fioritura per creare un nuovo sviluppo sano, altrimenti diventeranno legnosi. In estate, tagliare le erbe come la menta per stimolare lo sviluppo di nuove foglie.

Come tagliare la pianta di menta?

Potare una Grande Quantità di Menta. Sfronda la menta di circa un terzo del suo volume dopo la fioritura. Aspetta finché non è fiorita completamente, quindi, usando un paio di cesoie, taglia circa un terzo della lunghezza di ciascun gambo.

Pianta di menta: tutti i segreti per coltivarla e moltiplicarla