Quando attacca un calabrone?

Domanda di: Diamante Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

Attacca l'uomo solo quando si sente minacciato, ma in tal caso inocula piccole dosi di veleno che richiedono un intervento immediato. Il calabrone è un insetto che fa parte dell'ordine degli Imenotteri, appartiene al genere Vespa e alla specie è Crabro.

Che cosa attira i calabroni?

Come abbiamo visto, vespe e calabroni sono ghiotte di sostanze dolci, ma anche di carne e pesce. Quindi per attirarle nell'esca useremo proprio queste sostanze. Si può realizzare una miscela di acqua con zucchero e aceto oppure inserire nella bottiglia della carne o del pesce avariato.

Quando attaccano i calabroni?

I calabroni, come tutte le vespe e le api, sono pericolosi solo se ci si avvicina troppo al nido ossia quando sentono minacciata la colonia; in questo caso diventano aggressivi e vi è il rischio di essere attaccati e punti da numerosi individui contemporaneamente.

Cosa fare se si avvicina un calabrone?

In caso di puntura di calabrone prima di tutto controllare ed eventualmente estrarre il pungiglione, che però, come già detto, molto di rado rimane sottopelle. Quindi lavare bene con acqua e sapone la parte interessata e, per ridurre il dolore, appoggiare del ghiaccio.

Come fare scappare un calabrone?

Il caffè è uno di rimedi naturali più potenti per allontanare insetti come api, vespe, calabroni, cimici grazie al suo aroma così forte e intenso. Sarà sufficiente metterne un po' in un contenitore ignifugo, anche un posacenere, e dargli fuoco: il suo fumo particolarmente denso e odoroso terrà alla lontana gli insetti.

E se fossi attaccato da uno sciame di calabroni assassini?