Quando cambiare marmitta scooter?

Domanda di: Matilde Conte  |  Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

L'utilizzo quotidiano dello scooter, a lungo andare, genera alcune problematiche alle quali c'è da porre rimedio con un intervento di manutenzione. Se per esempio la tua marmitta non scarica bene ed è diventata rumorosa, è giunto il tempo di sostituirla.

Quando una marmitta è da cambiare?

Nessuna spia ti avvisa di un eventuale malfunzionamento del sistema di scappamento Ma alcuni sintomi sono rilevatori : La tua auto consuma più carburante, il motore ha dei mancamenti : è forse dovuto alla sonda lambda, questa non regola più correttamente la miscela aria/carburante.

Cosa succede quando si cambia lo scarico della moto?

I passaggi fondamentali sono due: togliere la fascetta alla base dello scarico, aiutandosi con lo spray sbloccante e rimuovere l'attacco dello scarico; se necessario, vanno eliminati residui di ruggine nei punti di giunzione. Per montare il dispositivo nuovo basta ripetere la procedura a ritroso.

Perché cambiare la marmitta della moto?

Le marmitte, infatti, migliorano il pompaggio del combustibile, riducendo il lavoro del motore per espellere i gas di scarico, in particolare se presentano miglioramenti al flusso di aria e carburante sul lato di aspirazione.

Quanto costa cambiare la marmitta alla moto?

Quando sentite un forte rumore della marmitta, in genere occorre sostituire il tratto terminale, ovvero tubo, gommini e silenziatore (quindi senza sostituire il catalizzatore). Tale intervento non costa più di 150 o 200 euro al massimo, manodopera compresa.

Come montare correttamente una marmitta - Fab World