Quando ci sarà il prossimo condono edilizio?

Domanda di: Kristel Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Sanatoria edilizia 2023: niente condono in presenza di vincoli paesaggistici. Arrivati all'anno 2023 D.C., le uniche possibilità di sanare una difformità o un abuso edilizio (formale) sono limitate a quanto prevede la normativa ordinaria, ovvero il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

Quando arriva il prossimo condono?

Novità del 2022 e previsioni per il 2023

Il governo nel 2022 ha approvato varie norme riguardanti il condono edilizio. Tra queste due sono da sottolineare. La prima è che il condono non sarà riconosciuto qualora sia presente un vincolo abilitativo.

Quando esce condono edilizio?

Nel 2022, il Governo ha approvato diverse norme riguardanti il condono edilizio. Tra queste, il Consiglio di Stato ha stabilito che il condono non può essere riconosciuto nel caso in cui, alla denuncia dell'abuso, è presente un vincolo riguardante un aspetto abilitativo.

Quando esce il condono edilizio 2023?

Sanatoria edilizia 2023: niente condono in presenza di vincoli paesaggistici. Arrivati all'anno 2023 D.C., le uniche possibilità di sanare una difformità o un abuso edilizio (formale) sono limitate a quanto prevede la normativa ordinaria, ovvero il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

Quando esce la sanatoria 2023?

La prima udienza si celebrerà il prossimo 31 gennaio, ma dal 3 al 10 gennaio 2023 si riapre la possibilità di partecipare al procedimento per tutti coloro i quali abbiano ancora la loro domanda di emersione pendente.

Condono edilizio e Sanatoria: differenze e possibilità