Quando ci sarà ora legale?

Domanda di: Demi Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

Tutto è pronto per il ritorno dell'ora legale: quando si cambia? La data da segnare in rosso sul calendario è la notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2023: bisogna portare avanti di un'ora le lancette dell'orologio, dalle ore 2:00 alle ore 3:00.

Quando sarà abolita l'ora legale in Italia?

Nel marzo del 2019, il Parlamento Europeo ha deciso che l'ora legale sarebbe stata abolita a partire dal 2021, lasciando a ogni singolo stato dell'Unione la scelta se mantenere l'ora legale o quella solare.

Quando si torna all'ora solare 2023?

Fino a quando resterà in vigore l'ora legale

L'ora legale sarà in vigore fino alla notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023, quando avverrà il passaggio all'ora solare, che oltre a un'ora in più di sonno permetterà di godere di 60 minuti di luce in più al mattino.

Quando non si cambierà più l'ora?

Nel 2022, l'ora legale rimane in vigore fino a domenica 30 ottobre 2022, quando, con l'autunno, tornerà l'ora solare e le lancette andranno spostate indietro di un'ora.

Cosa hanno deciso per l'ora legale?

Il cambio dell'ora, in vigore in Italia dal dopoguerra, si effettuerà tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, quando alle 2 di notte si passerà automaticamente alle 3. Come di consueto, ci perderemo un'ora di sonno ma guadagneremo un'ora di luce solare nella giornata successiva.

▶️ORA LEGALE - INTRODUZIONE E ABOLIZIONE - PERCHÈ SARA ABOLITA DA MOLTI PAESI?🌍