Quando ci si licenzia i permessi vengono pagati?

Domanda di: Matilde Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

Nel caso di licenziamento o dimissioni, tutte le ore di ferie e permessi maturate e ancora a disposizione non potranno sostituire il periodo di preavviso previsto (salvo eventuali accordi scritti tra datore di lavoro e lavoratore) e saranno pagate come non godute.

Come vengono pagati i permessi non goduti?

I permessi non goduti nei tempi prefissati devono essere pagati al dipendente. Dovrai fare la liquidazione nella busta paga successiva alla scadenza.

Quando mi licenzio le ferie vengono pagate?

213, e dal CCNL di riferimento. Tuttavia, poiché le dimissioni sono un evento imprevedibile la legge ti permette di retribuirle, pagando al lavoratore l'indennità sostitutiva. In questo modo il lavoratore ha la certezza di non perdere le ferie maturate.

Come vengono pagate le ferie non godute a fine rapporto?

Le ferie non godute vengono pagate, nei casi indicati dalla legge, esattamente come i giorni di lavoro in azienda. Quindi il salario di una giornata lavorativa corrisponde al denaro elargito per un giorno di ferie non goduto.

Cosa succede alle ferie se mi licenzio?

Una volta presentate le dimissioni telematiche, non si ha più la possibilità di fruire delle ferie o delle altre assenze retribuite (permessi, ex festività, ROL, etc.) senza che queste interrompano la decorrenza del periodo di preavviso, postatando quindi in avanti la data di fine rapporto!

E' meglio essere LICENZIATI o dare le DIMISSIONI? | Avv. Angelo Greco