Quando conviene la flat tax?

Domanda di: Nabil Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come capire se conviene la flat tax?

Se la redditività effettiva è uguale a quella determinata forfettariamente, per valutare la convenienza basta confrontare l'aliquota del 15% prevista dalla flat tax con l'aliquota media IRPEF. Altrimenti, bisogna applicare all'aliquota fiscale la differenza di redditività.

Chi beneficia della flat tax?

La flat tax è una tassa piatta con aliquota unica al 15%. La tassa piatta va a beneficio di chi ha una Partita Iva con ricavi per il 2023 fino a 85.000 euro. La flat tax è rivolta soprattutto a chi lavora con regime fiscale forfettario.

Come funziona la flat tax esempio?

Come si calcola la flat tax (esempio)?

Se venisse approvata la flat tax al 15%, dovremmo versare 5.250 € in tasse su un reddito pari a 35.000 €, mentre con un reddito di 85.000 € pagheremmo un'imposta di 12.750 €.

Chi ci guadagna con la flat tax?

Si tratta di una platea di beneficiari numericamente interessante in quanto vengono ricompresi tutti gli imprenditori individuali e i lavoratori autonomi che per qualsiasi ragione (superamento soglia dei ricavi e compensi, presenza di cause di esclusione oppure per opzione di convenienza) non abbiano applicato il ...

Flat tax regime forfettario 100.000 (centomila) euro