Quando due vettori sono incidenti?

Domanda di: Albino Marino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (19 voti)

Parallele, se hanno la stessa direzione, cio`e se i loro vettori di direzione v e v sono multipli uno dell'altro; Sghembe se non sono complanari, cio`e se non esiste alcun piano che le contiene entrambe. Incidenti, se la loro intersezione r ∩ r `e un punto (cio`e se hanno esattamente un punto in comune).

Quando sono incidenti?

incidenti se hanno un punto in comune; coincidenti se hanno tutti i punti in comune; paralleli se non hanno alcun punto in comune.

Quando due rette si dicono incidenti definizione?

DEFINIZIONE 3: due rette nello spazio si dicono parallele se sono coincidenti oppure se sono complanari e non hanno punti di intersezione. Due rette si dicono incidenti se hanno un solo punto in comune.

Cosa individuano due rette incidenti?

b) Due rette incidenti individuano un piano a cui esse appartengono. c) Se due piani distinti hanno in comune due punti allora hanno in comune tutta la loro retta congiungente.

Che cosa hanno in comune due rette incidenti?

a) Rette incidenti: hanno un punto in comune (quindi appartengono allo stesso piano) b) Rette parallele: giacciono nello stesso piano e non hanno punti in comune (se ne hanno infiniti, sono coincidenti) c) Rette sghembe: non appartengono allo stesso piano e dunque non hanno punti in comune.

Rette Parallele e Perpendicolari nello Spazio + Esercizi Svolti