Quando esce il nuovo decreto flussi 2023?

Domanda di: Sig. Alessandro Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

A partire dalle ore 9:00 del 30 gennaio 2023 e fino al 22 marzo 2023 è disponibile l'applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda sul Portale servizi del Ministero dell'Interno all'indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it.

Come funziona decreto flussi 2023?

Ebbene, il decreto flussi altro non è che un provvedimento con cui il Governo italiano fissa annualmente le quote di ingresso dei cittadini stranieri non comunitari, che possono varcare i confini del nostro paese per ragioni di lavoro subordinato, autonomo e stagionale. Lo possono fare attraverso i permessi di lavoro.

Come fare domanda per flussi 2023?

Come inoltrare la domanda di decreto flussi 2023

La domanda per l'ottenimento del nulla osta all'ingresso del lavoratore straniero deve essere inoltrata telematicamente attraverso la compilazione dei moduli presenti nell'apposita sezione del sito del Ministero dell'Interno.

Quando esce sanatoria 2023?

La prima udienza si celebrerà il prossimo 31 gennaio, ma dal 3 al 10 gennaio 2023 si riapre la possibilità di partecipare al procedimento per tutti coloro i quali abbiano ancora la loro domanda di emersione pendente.

Quali documenti servono per il decreto flussi?

Quali sono i documenti necessari per la pratica del decreto flusso
  • lo SPID.
  • una marca da bollo da 16 euro il cui codice deve essere inserito nel modulo online,
  • il passaporto del soggetto lavoratore straniero da assumere in corso di validità ovviamente.

DECRETO FLUSSI 2023