Quando finirà l'acqua sul pianeta?

Domanda di: Ing. Lucia Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (44 voti)

L'acqua sulla Terra non può finire: il ciclo idrologico ne mantiene stabile la quantità a un miliardo e 386 milioni di chilometri cubi.

Quando non avremo più acqua?

Nel 2050 non avremo più nessun ghiacciaio, niente ghiacciai niente acqua. Dovremo attrezzarci per rintracciare e conservare tutta l'acqua possibile, raccoglierla e distribuirla.

Quando scompare l'acqua?

Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: sulla Terra, l'acqua non può finire. La sua quantità è infatti stabile a quota 1.386.000.000 chilometri cubici e il ciclo idrologico garantisce che ci sia oggi tanta acqua quanta ce n'era sul nostro pianeta miliardi di anni fa.

Quanta acqua ci rimane nel mondo?

E il resto dell'acqua sul pianeta? Lasciando da parte il 97% di acqua negli oceani, ci rimane solo il 3% corrispondente al totale di acqua dolce nel mondo; di questa quantità, circa il 69% è congelato nei ghiacciai, nelle calotte polari e nel permafrost delle cime montuose.

Cosa succede se finisce l'acqua?

Cosa accadrà se il mondo finirà l'acqua? Ma l'acqua non serve solo a idratarci, idrata il terreno, lasciandolo di conseguenza abbastanza nutrito da essere adatto alla semina. Senza acqua il suolo sarebbe desertificato, in un mondo del genere non ci sarebbe cibo. Senza cibo, senza acqua, non c'è vita.

Da dove arriva l'acqua della Terra?