Quando finisce il fermo biologico Adriatico?

Domanda di: Cleopatra Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Per l'estate 2022 è stato come di consueto approvato il fermo pesca, misura che sospenderà l'attività di pesca e di uscita in mare dei pescherecci fino al mese di settembre.

Quando si riapre la pesca nell'Adriatico?

E' ufficialmente scattato, infatti, il fermo pesca che nella stagione 2022 si dividerà in due tronconi temporali: da Trieste ad Ancona (e da Bari a Manfredonia) le attività si sono fermate venerdì scorso e riprenderanno l'11 settembre mentre da San Benedetto del Tronto a Termoli lo stop scatterà il 12 agosto e ...

Quando finisce il fermo biologico?

Pesca, fermo biologico: confermato lo stop dal 15 agosto.

Quando chiude la pesca in Adriatico?

In particolare, per la zona di riferimento di questa Capitaneria di porto (Compartimenti marittimi compresi tra Trieste e Ancona), il periodo è così definito: dal 29 luglio al 11 settembre 2022.

Quanto dura il fermo biologico per la pesca?

Il fermo biologico consiste nel blocco totale delle attività di pesca per periodi che vanno dai 30 giorni fino a un massimo di 43, in base a comparti territoriali e tipologie di pesca, per dar modo alla fauna ittica di "recuperare" unità e di riprodursi.

Adriatico - Termina il Fermo biologico (15/09/2020)