Quando finisce la disoccupazione Cosa posso fare?

Domanda di: Antonino Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Cosa si può richiedere quando si termina la Naspi 2023? Se hai terminato l'indennità di disoccupazione Naspi e non hai ancora trovato un lavoro, puoi fare domanda per il reddito di cittadinanza. Un sostegno destinato, proprio, a quelle famiglie che hanno redditi bassi o, talvolta, nulli.

Cosa fare una volta finita la disoccupazione?

Nel frattempo, una volta terminati i pagamenti della Naspi, puoi richiedere:
  • un nuovo Isee corrente al CAF, per aumentare l'importo del Reddito di cittadinanza,
  • la misura Reddito di cittadinanza, se non hai ancora presentato la domanda online.

Quando si ferma la disoccupazione?

L'indennità NASpI viene sospesa quando un cittadino disoccupato inizia un nuovo rapporto di lavoro, purché sia con contratto a tempo determinato e di durata inferiore ai 6 mesi. Una volta conclusosi tale rapporto di lavoro, la NASpI sospesa riprende ad essere erogata in automatico.

Quante volte si può fare la disoccupazione?

Requisiti. Rispondendo subito alla domanda posta, nella pratica non esistono limiti quantitativi relativi al numero di volte in cui è possibile ottenere l'indennità di disoccupazione, ma si dovrà essere ogni volta in possesso dei requisiti necessari per richiederla.

Chi prende la disoccupazione ha diritto alla quattordicesima?

La NASpI non prevede quattordicesima. Non ammettendo la tredicesima, di conseguenza non prevede anche la quattordicesima. Quest'ultima, a differenza della tredicesima, non è obbligatoria. Ci sono determinati contratti collettivi che possono prevederla, così come può prevederla il contratto privato aziendale.

DISOCCUPAZIONE NASPI: 3 COSE DA SAPERE