Quando finiscono gli scatti di anzianità?

Domanda di: Dott. Assia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (12 voti)

E' necessario sapere che il diritto agli aumenti periodici di anzianità va in prescrizione dopo 10 anni. Ciò significa che non sarà possibile recuperare i soldi relativi ai periodi precedenti.

Come funzionano scatti di anzianita?

Gli scatti di anzianità maturano al termine di ogni biennio o triennio cioè dopo due o tre anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro. Il numero degli scatti di anzianità può variare in base di situazione in situazione, ma in generale sono previsti da sette a dieci scatti in totale.

Quando si sale di livello in busta paga?

Nella maggiore parte dei casi, i primi gradini si salgono più velocemente mentre in seguito, per raggiungere le posizioni più alte con parallelo aumento dello stipendio, serve più tempo. In linea di massima, i passaggi di livello scattano ogni 2 o 3 anni.

Quanto aumenta lo stipendio con lo scatto di anzianità?

Gli scatti non possono essere assorbiti da precedenti e successivi aumenti di merito. Ad esempio, se un dipendente inquadrato nel IV livello raggiunge uno scatto di anzianità, vedrà in busta paga un aumento di 20,66 euro mensili.

Quando non maturano gli scatti di anzianità?

Sono nulli i contratti che fanno decorrere la maturazione degli scatti di anzianità al compimento di un'età minima.

Scatti di anzianità: come funzionano?