Quando gli occhiali non vanno bene?

Domanda di: Olimpia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Tra i sintomi della gradazione degli occhiali sbagliata rientrano una visione insufficiente, problemi nel mettere a fuoco e affaticamento generalizzato o a concentrarsi su un punto vicino o lontano.

Come capire se gli occhiali non sono centrati?

Guardare attraverso una lente non centrata, anche se di pochi millimetri, può comportare una visione sfocata o immagini distorte, fastidi nella messa a fuoco, giramenti di testa fino ad arrivare a problemi posturali. Ecco perché l'ottico avrà premura di essere il più preciso possibile.

Cosa succede se si usano occhiali sbagliati?

Le possibili conseguenze sono numerose e includono sintomi che vanno dal mal di testa al dolore al collo, fino alle vertigini e alla diplopia o visione doppia. Il prurito o il bruciore agli occhi sono altri sintomi possibili, anche se non sono però riconducibili solo a occhiali sbagliati.

Quando gli occhiali danno fastidio?

Perché con le lenti nuove si vede male? Il disagio è dovuto al centro visivo del cervello che deve adattarsi a una diversa visuale dovuta sia al modello degli occhiali – per cui all'inizio si tende a guardare la montatura al posto della lente – sia alla gradazione delle lenti.

Perché non vedo bene con gli occhiali nuovi?

Il motivo risiede nel centro visivo del cervello. Esso deve prima adattarsi alle nuove condizioni visive, che risultano notevolmente migliorate. Lo stesso capita anche alle persone a cui sono state prescritte lenti con diottrie diverse rispetto a prima, o che hanno scelto una nuova montatura o un tipo diverso di vetro.

Come capire se hai bisogno di occhiali da vista.