Quando hai la febbre devi coprirti o scoprirti?

Domanda di: Dr. Tancredi Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

Con la febbre bisogna coprirsi molto!?
Altrimenti potrebbe rischiare una “polmonite”. Un luogo comune duro a morire e che va fieramente cassato. Perché, per far sì che la temperatura non cresca eccessivamente, la regola aurea è una sola: non dobbiamo coprirci troppo. Il corpo, infatti, ha bisogno di disperdere calore.

Cosa è meglio fare quando si ha la febbre?

fare un bagno tiepido. bere molta acqua e assumere alimenti che contengano vitamine (frutta e verdura cruda) evitare sbalzi di temperatura. coprirsi con abbigliamento consono (vestendosi o spogliandosi “a cipolla” e soggiornando in un ambiente confortevole).

Quando si ha la febbre è meglio stare a letto?

Fa bene dormire con la febbre? La presenza di un'infezione si associa spesso a un senso di spossatezza e a sonnolenza. Il sonno, e più in generale il riposo, aiutano il nostro sistema immunitario a combattere in modo più efficace le infezioni.

Perché è meglio non abbassare la febbre?

Nulla di grave, ma il concetto è chiaro: non è necessario abbassare la febbre per aiutare la guarigione da una malattia infettiva. Dare una medicina contro la febbre non avvantaggia le difese dell'organismo e non favorisce la guarigione.

Cosa fare quando si ha freddo con la febbre?

Quando i brividi sono associati solo a una leggera febbre è sufficiente riposarsi e bere molti liquidi per mantenere un buon livello di idratazione, mentre se la febbre è più alta si può anche fare ricorso a impacchi tiepidi e farmaci antinfiammatori.

La febbre in età pediatrica