Quando inizia a fare caldo 2023?

Domanda di: Marieva Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

Per il momento non ci sono previsioni a lungo termine, ma secondo l'analisi del Met Office, la temperatura nell'area del Pacifico aumenterà e ciò farà sì che le temperature globali medie del prossimo anno siano probabilmente più alte rispetto al 2022 e il 2023 potrebbe essere uno degli anni più caldi mai registrati.

Da quando si alzano le temperature?

Il 1° marzo 2022 è il primo giorno della primavera meteorologica, che per convenzione inizia 21 giorni prima rispetto a quella astronomica, il 21 marzo 2022, quando l'emisfero settentrionale e quello meridionale verranno raggiunti dai raggi solari con la stessa inclinazione.

Come sarà il clima nel 2023?

Nel 2023 la temperatura globale potrebbe andare da un minimo di 1,08°C a un massimo di 1,32°C al di sopra dei livelli preindustriali. L'anno più caldo dal 1850 ad oggi resta il 2016, anno segnato dalla presenza del fenomeno del Nino.

Cosa è la Nina meteo?

La Niña ed El Niño sono un raffreddamento e riscaldamento della superficie oceanica. Durante un episodio della Nina, le acqua risultano di 1-3 gradi più fredde del normale, mentre nelle fasi del Nino sono di 1-3 gradi più calde.

Quando arriva la bella stagione?

La Bella Stagione è un film di genere documentario del 2022, diretto da Marco Ponti. Uscita al cinema il 28 novembre 2022.

Caldo anomalo in Europa: il 2023 inizia con temperature troppo elevate